Economia di acquisizione: dalla caccia all’industria

Seconda dispensa di antropologia. In questa parte affrontiamo il discorso dell’economia di acquisizione e di tutti i passaggi dell’uomo, da raccoglitore e cacciatore ad agricoltore e allevatore, fino alla rivoluzione industriale.

  1. Concetto e forme di economia di acquisizione: raccolta, caccia, pesca
  2. Rivoluzione neolitica: nascita di agricoltura e allevamento
  3. Conseguenze della rivoluzione neolitica
  4. Agricoltura nei secoli
  5. Agricoltura oggi
  6. Allevamento
  7. La rivoluzione industriale e le sue conseguenze

La prima dispensa Cos’è l’antropologia la potete trovare QUI

La terza invece Il pensiero magico la trovate QUI

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.