Il carbonio: configurazione elettronica
Il carbonio e la sua configurazione elettronica: numero di massa, numero atomico, numeri di ossidazione, livelli energetici…
Il carbonio e la sua configurazione elettronica: numero di massa, numero atomico, numeri di ossidazione, livelli energetici…
Cosa sono le aldeidi, che tipi di composti sono, qual è il loro gruppo funzionale, qual è la loro reazione di ottenimento. Due semplici schemi per averle sempre a portata di mano.
I sali minerali sono fondamentali nell’alimentazione. Vediamone le principali caratteristiche e un paio di esempi.
Una serie di mappe complete sulle proteine: cosa sono, quali sono le loro strutture, gli amminoacidi che le compongono, funzioni, valore biologico e fabbisogno proteico.
L’elettronegatività in chimica è un concetto fondamentale perchè da questa capacità di un atomo dipendono ad esempio i tipi di legami chimici che può fare.
Cos’è la configurazione elettronica? Come si dispongono gli elettroni di un atomo attorno al suo nucleo? In questa dispensa pdf scaricabile vedremo in breve cosa sono i livelli energetici, gli orbitali e quali sono...
Lettura di un elemento nella tavola periodica: significato dei simboli (massa, numero di ossidazione, numero atomico ecc…)
Il residuo alogenico in chimica è ciò che rimane quando un acido viene messo in soluzione acquosa. I gruppi ossidrilici OH si dissociano e liberano ioni H+. Ciò che resta del composto, senza l’idrogeno,...
Uno schema semplice sugli ossiacidi. Cosa sono? Da quanti e quali elementi sono formati? Che tipi di composti sono? Quattro semplici mappe per capire… Apri e scarica in formato PDF …o se preferisci utilizza...
Una serie di mappe complete sui glucidi: Cosa sono i glucidi e come vengono classificati Monosaccaridi in generale Classificazione dei monosaccaridi: glucosio, fruttosio e galattosio Disaccaridi in generale Classificazione dei disaccaridi: saccarosio, maltosio e...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario