Monthly Archive: Giugno 2022
In produzioni vegetali è fondamentale conoscere le caratteristiche chimiche del terreno, poichè ogni pianta deve avere un terreno adatto per poter crescere bene. In queste mappe parleremo di quattro caratteristiche chimiche fondamentali: La reazione...
Cos’è l’economia? Di cosa si occupa? Quali sono i soggetti di questa scienza? Cos’è il principio edonistico? Due semplici mappe per rispondere a queste domande.
Esistono due tipi di economia: quella che riguarda i singoli soggetti economici, definita microeconomia; quella che riguarda il sistema economico nel suo insieme, che vine chiamata invece macroeconomia. Vediamole più da vicino.
In questa serie di mappe parleremo della produzione, dei fattori che la condizionano e delle leggi, facendo anche degli esempi pratici. Brevemente: Qual è lo scopo dell’imprenditore Il profitto dell’imprenditore I fattori della produzione...
Ancora un altro gruppo di idrocarburi alifatici, gli alchini. Vediamo che tipo di composti sono, il tipo di ibridazione, formula di struttura, gruppo funzionale ecc… Vedi anche ALCANI e ALCHENI
Ecco un altro gruppo di schede sugli idrocarburi alifatici. Qui parleremo degli alcheni: cosa sono, qual è il loro gruppo funzionale, formula di struttura ecc… Vedi anche ALCANI e ALCHINI
Sei schede per sapere cosa sono gli alcani, che tipo di legame hanno, formula di struttura, gruppo funzionale ecc… Vedi anche ALCHENI e ALCHINI
Gli idrocarburi sono composti organici, quindi composti del carbonio. Si dividono in vari gruppi, qui ne evidenziamo solo due. Nello schema si parla anche delle posizioni del carbonio all’interno di un composto, e quindi...
Cosa sono gli isomeri? Sono composti che hanno la stessa formula bruta ma diversa formula di struttura. Vediamo qualche esempio…
Il carbonio e la sua configurazione elettronica: numero di massa, numero atomico, numeri di ossidazione, livelli energetici…