Category: ITALIANO

Carlo Goldoni

Carlo Goldoni è stato uno dei più importanti drammaturghi italiani del 18° secolo, noto per le sue opere teatrali che hanno segnato una trasformazione nel teatro italiano. Nato a Venezia, ha scritto un gran...

Il Settecento e l’Illuminismo

Il Settecento e l’Illuminismo: un’epoca di cambiamenti Il Settecento fu un periodo di grande trasformazione in Europa, caratterizzato dalla diffusione di nuove idee che cambiarono la società, la politica e la cultura. Questo secolo...

Le proposizioni coordinate

  Le proposizioni coordinate sono frasi di uguale importanza all’interno di un periodo. Sono collegate tra loro da congiunzioni o segni di punteggiatura, come la virgola o il punto e virgola. A differenza delle...

Le fugure di suono

Ecco l’ottava di una serie di mappe riassuntive sulla metrica: cos’è, quali sono le figure metriche principali. In questa mappa descriviamo le figure si suono (onomatopea, paronomasia, alliterazione). Qui di seguito i link agli...

Il timbro

Ecco la settima di una serie di mappe riassuntive sulla metrica: cos’è, quali sono le figure metriche principali. In questa mappa descriviamo il timbro. Qui di seguito i link agli altri argomenti: Il verso...

Le strofe

Ecco la sesta di una serie di mappe riassuntive sulla metrica: cos’è, quali sono le figure metriche principali. In questa mappa descriviamo le strofe. Qui di seguito i link agli altri argomenti: Il verso...

Le rime

Ecco la quinta di una serie di mappe riassuntive sulla metrica: cos’è, quali sono le figure metriche principali. In questa mappa descriviamo le rime. Qui di seguito i link agli altri argomenti: Il verso...

La cesura

Ecco la quarta di una serie di mappe riassuntive sulla metrica: cos’è, quali sono le figure metriche principali. In questa mappa descriviamo la cesura. Qui di seguito i link agli altri argomenti: Il verso...

Il ritmo

Ecco la terza di una serie di mappe riassuntive sulla metrica: cos’è, quali sono le figure metriche principali. In questa mappa descriviamo il ritmo. Qui di seguito i link agli altri argomenti: Il verso...

Le figure metriche

  Le figure metriche nella poesia Nella poesia, il ritmo e la musicalità dei versi sono elementi fondamentali. Per ottenere determinati effetti sonori, i poeti utilizzano particolari tecniche chiamate figure di metrica. Queste servono...