Category: MATEMATICA

I numeri reali

I numeri reali sono tutti quei numeri che possono essere trovati su una retta numerica e  comprendendo sia i numeri razionali sia quelli irrazionali. Sono fondamentali in matematica e vengono utilizzati per misurare variabili...

I radicali

I radicali in matematica sono espressioni che coinvolgono radici di numeri. La radice più comune è la radice quadrata, ma ne esistono anche altre come la radice cubica, la radice quarta, ecc. Sono utili...

Disequazioni fratte

COSA SONO LE DISEQUAZIONI FRATTE? Le disequazioni fratte sono disequazioni che coinvolgono frazioni algebriche al cui denominatore compare l’incognita. La risoluzione di queste disequazioni richiede di determinare i valori di xxx per cui la...

Metodo di Cramer

L’ultimo metodo per risolvere un sistema lineare è il metodo di Cramer. In questo metodo, per trovare le soluzioni delle incognite, si utilizzano i determinanti e la teoria delle matrici. Prende il nome dal...

Metodo di riduzione

Il terzo metodo per risolvere un sistema lineare a due incognite è il metodo di riduzione. Questo metodo coinvolge la manipolazione delle equazioni del sistema in modo da eliminare una delle incognite, riducendo così...

Metodo del confronto

Il secondo metodo per risolvere un sistema lineare a due incognite è il metodo del confronto. Anche questo è abbastanza semplice e consiste nel trovare il valore di delle incognite isolandone una e uguagliando...

Rappresentazione grafica delle disequazioni

Per poter fare la rappresentazione grafica delle disequazioni bisogna prima introdurre il concetto di intervallo. Le disequazioni infatti possono essere rappresentate graficamente attraverso gli intervalli, che in matematica sono un insieme di numeri reali...

Metodo di sostituzione

Il primo metodo per risolvere un sistema lineare a due incognite è il metodo di sostituzione. E’ probabilmente il più semplice e consiste nel trovare il valore di un incognita e sostituire tale valore...

Grado di un sistema

Il grado di un sistema di un’equazione è dato dal prodotto dei gradi delle singole equazioni che lo compongono. Per determinarlo ci dobbiamo ricordare le regole sul grado di un monomio (che potete trovare...

Rapporto tra coefficienti

Ci sono tre possibilità principali per la soluzione di un sistema lineare a due incognite: Soluzione Unica: Il sistema ha una sola coppia ordinata di valori x e y che soddisfano entrambe le equazioni....