Monthly Archive: Novembre 2023

Strutture extra alberghiere

Le strutture extra alberghiere sono strutture ricettive che offrono un’alternativa agli hotel tradizionali. Sono molto popolari tra i turisti che cercano un’esperienza più autentica, economica o flessibile rispetto agli alberghi. Tipologie Esistono diverse tipologie...

Strutture alberghiere

Le strutture alberghiere sono gli edifici dove le persone soggiornano temporaneamente per motivi di vacanza, lavoro o studio. Possono essere di diverse tipologie, da hotel a bed & breakfast, ma tutte hanno lo scopo...

Strutture ricettive

Le strutture ricettive sono tutte quelle strutture che hanno come scopo quello di offrire ospitalità al turista. Vediamo cosa si intende per ospitalità e quali sono le tipologie delle strutture ricettive. Le Strutture Ricettive:...

Il mercato turistico

Il mercato turistico è il punto di incontro tra la domanda e l’offerta turistica. Le mappe che seguono sono state realizzate soprattutto per gli studenti dell’istituto alberghiero, ma anche per tutti quelli che studiano...

Differenze di genere

Nelle scienze sociali oggi si distingue tra “sesso” e “genere”. Quest’ultimo, specialmente nei tempi attuali, è un concetto in continua evoluzione ed è strettamente legato al cambiamento e all’emancipazioni dei ruoli, maschile e femminile,...

Il matrimonio

In antropologia culturale il matrimonio è quel tipo di unione che genera una parentela di tipo affine, diversa dalla parentela tra consanguinei (di tipo naturale). Vediamo brevemente i caratteri salienti di questa istituzione e...

La parentela

L’antropologia della parentela studia le relazioni tra le persone unite da legami parentali, sia di consanguineità sia acquisiti tramite il matrimonio. Vediamo brevemente gli aspetti più importanti. Per approfondire… Vedi il video su Youtube...

Giambattista Vico e la sua pedagogia

Una delle figure più autorevoli nel panorama pedagogico del 1700 è senza dubbio Giambattista Vico. Napoletano di umili origini, individua un elemento fondamentale per l’educazione: l’attenzione alle diverse età dell’uomo.