Category: STORIA

La ripresa dell’11° secolo

Qui di seguito una serie di mappe sulla ripresa dell’11° secolo, in Italia ma anche in Europa. Le mappe riguardano i seguenti argomenti: ripresa demografica le innovazioni in campo agricolo le città le corporazioni...

Lo Stato della Chiesa nell’Europa medievale

  Lo Stato della Chiesa nell’Europa medievale Nel Medioevo  il papa era la massima autorità religiosa e aveva un grande potere anche politico. L’Imperatore, invece, comandava l’Impero, ma spesso entrava in conflitto con il...

Federico 2° di Svevia

  Federico 2°  di Svevia fu uno dei sovrani più affascinanti e discussi del Medioevo. Nato nel 1194 e morto nel 1250, fu Imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia, unendo territori...

Innocenzo III e la lotta contro le eresie

  Tra i papi più influenti della storia, Innocenzo III (papa dal 1198 al 1216) rappresenta il culmine del potere della Chiesa nel Medioevo. Il suo vero nome era Lotario dei Conti di Segni...

La crisi del Trecento

  La crisi del Trecento è stata una delle più profonde del Medioevo. Il 1300 fu un secolo molto difficile per l’Europa. In questo periodo si verificarono eventi drammatici che cambiarono profondamente la società....

Carlo Magno

Carlo Magno (742-814), noto anche come Carlo il Grande, è stato uno dei più importanti sovrani medievali, ricordato per aver unificato gran parte dell’Europa occidentale e centrale e per aver fondato il Sacro Romano...

L’ascesa dei Pipinidi

L’ascesa dei Pipinidi si riferisce al processo storico che portò la dinastia dei Pipinidi (o Carolingi) a diventare la famiglia dominante nei regni franchi, sostituendo gradualmente la dinastia merovingia. Contesto storico I Pipinidi erano...

La Grecia e la polis

La nascita della polis greca ha determinato un fondamentale cambiamento nella civiltà ellenica. Ma nelle radici di questo cambiamento affondano anche le strutture portanti della civiltà moderna.

IL MEDIOEVO

Il Medioevo è stato un periodo storico ricordato per il suo oscurantismo. In queste mappe invece si mettono in evidenza alcuni grandi cambiamenti che hanno dato una svolta alla rinascita nelle città.

L’età di Ottaviano Augusto

Quadro riassuntivo del periodo di Ottaviano Augusto, con una mappa sul Colosseo (origini, chi lo costruì, in che anno, a che scopo) Età di Augusto 1 Età di Augusto 2 Età di Augusto 3...