Category: SCIENZE

Geometria dei legami

La geometria dei legami indica la disposizione spaziale degli atomi in una molecola. Questa configurazione è determinata dalle forze di repulsione tra le coppie di elettroni presenti intorno all’atomo centrale. Comprendere la geometria dei...

I radicali

I radicali sono particelle chimiche altamente reattive che contengono uno o più elettroni spaiati. Questi composti possono influenzare molte reazioni chimiche all’interno dell’organismo umano, sia in modo positivo che negativo. A causa della loro...

Gli elettroni spaiati

Gli elettroni spaiati sono elettroni presenti in un atomo o una molecola che non sono accoppiati con un altro elettrone nello stesso orbitale. Essi sono fondamentali per comprendere la reattività chimica e la formazione...

Gli orbitali

Gli orbitali sono regioni dello spazio intorno al nucleo di un atomo in cui è più probabile trovare un elettrone. Ogni orbitale ha una forma e una dimensione specifica, determinate dalle leggi della meccanica...

I sistemi di riferimento

In fisica, i sistemi di riferimento sono strumenti teorici utilizzati per descrivere la posizione e il moto di oggetti in relazione a un punto di osservazione specifico. Un sistema di riferimento è un quadro...

La materia

Tutto ciò che ci circonda è fatto di materia…ma cosa è la materia? Quali sono le sue proprietà? Cosa sono gli stati di aggregazione? Vediamo insieme i concetti generali.

I terremoti

Cosa è un terremoto? Quali sono gli elementi caratterizzanti di questo terribile fenomeno naturale? Con quali strumenti si misurano? Cosa è uno tsunami? Tre mappe complete per rispondere alle nostre domande.