Il verso e la misura
Ecco la prima di una serie di mappe riassuntive sulla metrica: cos’è, quali sono le figure metriche principali. In questa mappa descriviamo il verso e la misura. Qui di seguito i link agli altri...
Ecco la prima di una serie di mappe riassuntive sulla metrica: cos’è, quali sono le figure metriche principali. In questa mappa descriviamo il verso e la misura. Qui di seguito i link agli altri...
Una mappa schematica e riassuntiva per conoscere e distinguere il predicato verbale dal predicato nominale nell’analisi logica.
Ecco l’analisi di uno dei brani cruciali dell’Iliade, lo scontro tra Achille e Agamennone. Ma qual è l’antefatto? Cosa è accaduto prima? Vediamolo insieme.
Il proemio dell’Iliade: introduzione al poema epico Il proemio dell’Iliade è il passaggio iniziale del celebre poema epico scritto da Omero. In questi versi, l’autore introduce il tema principale dell’opera e invoca la Musa...
L’epica è uno dei generi letterari più antichi, che affonda le sue radici nella tradizione orale. Vediamo insieme i caratteri generali.
Ecco uno schema generale su tutti gli elementi da tenere in considerazione nell’analisi grammaticale. Per le singole voci si rimanda alle rispettive sezioni.
Il verbo nell’analisi grammaticale Il verbo è una delle parti fondamentali del discorso. Esso esprime un’azione, uno stato o un avvenimento e può riferirsi al passato, al presente o al futuro. Per comprenderlo meglio,...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario