Genitivo sassone (possesive case)
Il genitivo sassone (possessive case) è una costruzione grammaticale inglese usata per esprimere possesso o appartenenza. Si forma aggiungendo un apostrofo + s (’s) al nome del possessore. Ecco alcuni esempi:
- John’s book (il libro di John)
- The cat’s tail (la coda del gatto)
Se il nome finisce già in -s (per esempio, nei plurali regolari), si aggiunge solo l’apostrofo:
- The students’ classroom (la classe degli studenti)
Viene spesso utilizzato per indicare una relazione di proprietà o appartenenza tra persone, animali, o cose.
ALTRE PARTICOLARITA’
Il termine “genitivo sassone” deriva dall’uso dell’antico inglese (anglosassone), dove il caso genitivo (usato per esprimere possesso) era molto più comune e complesso rispetto all’inglese moderno.
Generalmente, il genitivo sassone si usa per indicare possesso legato a persone o animali, ma non è comune usarlo con oggetti inanimati. Ad esempio, si dice “the door of the car” (la porta dell’auto), e non “the car’s door”, anche se quest’ultimo può essere accettabile in contesti più informali.
Anche se il genitivo sassone si applica tipicamente a esseri viventi, si usa anche con luoghi o istituzioni:
-
- London’s streets (le strade di Londra)
- The company’s policy (la politica dell’azienda)
Con i nomi plurali che non terminano in -s (come children, men, women), si applica il genitivo sassone come per i singolari:
-
- Children’s toys (i giocattoli dei bambini)
Di seguito uno schema riassuntivo della regola.
Per il doppio genitivo clicca QUI
